Trentino famiglia

Laboratori e attività rivolti a bambini, bambine e famiglie al Castello del Buonconsiglio

21 NOVEMBRE 

ATTIVITÀ CONTINUATIVE
ORE 14.00 - 18.00
PARTECIPAZIONE LIBERA

Benvenute famiglie
Un’accoglienza speciale, fatta di suoni e immagini, per dare il benvenuto a tutte le famiglie.
Per tutti
FAMILY_POINT
Punto informativo dedicato alle famiglie, con materiali, programmi e indicazioni utili per vivere al meglio la giornata del Festival al Castello.
Per tutti
Incontri al Castello
Atmosfere musicali e performance itineranti che intrecciano strumenti antichi, melodie medievali e rinascimentali con teatro comico e di strada. Un’animazione vivace e coinvolgente che trasforma la visita in una festa per tutta la famiglia.
Per tutti
Kit baby family
Chi si nasconde nel Castello?
Un libretto-gioco pensato per le famiglie con bambini piccoli, per vivere il castello in autonomia e trasformare la visita in una curiosa avventura.
Famiglie con bambini da 0 a 6 anni
Kit family
Alla scoperta del Castello
Una pagina-gioco pensata per le famiglie con bambini più grandi, per esplorare il castello in autonomia e trasformare la visita in un’esperienza stimolante.
Famiglie con bambini da 6 a 11 anni
Storie di castelli
Letture a tema ‘castello’ e creazione partecipativa.
Momenti di lettura condivisa per vivere insieme storie di castelli, cavalieri, principesse, draghi … e lasciarsi ispirare per creare un’opera collettiva e dare forma a un castello fantastico.
Famiglie con bambini da 0 a 12 anni

 

 

21 NOVEMBRE 

ATTIVITÀ A ORARIO FISSO SU PRENOTAZIONE http://www.smartbooking.it

Castello indovinello
Visita esplorativa del Castello attraverso divertenti indovinelli ed enigmi.
Famiglie con bambini da 5 a 12 anni ore 14.30 (durata 1 ora)
Il mese che non c’è
Laboratorio in Torre Aquila
Un percorso tra le immagini del Ciclo dei Mesi, con laboratorio conclusivo in cui i bambini potranno inventare e realizzare il “mese mancante”, dando sfogo alla loro immaginazione.
Famiglie con bambini da 5 a 12 anni ore 14.30 (durata 1,5 ora)
Dal ritratto di famiglia al selfie di gruppo
Viaggio tra le sale del Castello per scoprire come l’immagine della famiglia, dall’antico ritratto al selfie di oggi, racconti identità, stile e rappresentazione di sé. Al termine, chi lo desidera potrà realizzare un moderno “ritratto di famiglia” insieme a un fotografo.
Famiglie con ragazzi dagli 11 ai 15 anni 2 TURNI
ore 15.00
e ore 16.30 (durata 1 ora)
NON È LA SOLITA STORIA
Luna detective dell’arte, la caccia alla polvere di stupore
Ispirata all’albo illustrato Luna Detective dell’Arte, l’esperienza si apre con la lettura del racconto e continua tra le sale del Castello, dove bambini e famiglie incontrano la magia della “polvere di stupore” e scoprono un modo nuovo e curioso di vivere il museo.
Il percorso si conclude con la consegna del diploma di Detective dell’Arte.
Famiglie con ragazzi dai 5 ai 10 anni 2 TURNI
ore 15.00
e ore 16.00 (durata 1,5 ora con una parte autonoma di visita)

  

 

22 NOVEMBRE 

ATTIVITÀ CONTINUATIVE
ORE 10.00 - 18.00
PARTECIPAZIONE LIBERA

Benvenute famiglie
Un’accoglienza speciale, fatta di suoni e immagini, per dare il benvenuto a tutte le famiglie.
Per tutti ore 10.00-18.00 (con pause per artisti)
FAMILY_POINT
Punto informativo dedicato alle famiglie, con materiali, programmi e indicazioni utili per vivere al meglio la giornata del Festival al Castello.
Per tutti ore 10.00-18.00
Incontri al Castello fra musica e azioni di teatro
Atmosfere musicali e performance itineranti che intrecciano strumenti antichi, melodie medievali e rinascimentali con teatro comico e di strada. Un’animazione vivace e coinvolgente che trasforma la visita in una festa per tutta la famiglia.
Per tutti ore 10.00-18.00 (con pause per artisti)
Kit baby family
Chi si nasconde nel Castello?
Un libretto-gioco pensato per le famiglie con bambini piccoli, per vivere il castello in autonomia e trasformare la visita in una curiosa avventura.
Famiglie con bambini da 0 a 6 anni ore 10.00-18.00
Kit family
Alla scoperta del Castello
Una pagina-gioco pensata per le famiglie con bambini più grandi, per esplorare il castello in autonomia e trasformare la visita in un’esperienza stimolante.
Famiglie con bambini da 6 a 11 anni ore 10.00-18.00
Storie di castelli
Letture a tema ‘castello’ e creazione partecipativa.
Momenti di lettura condivisa per vivere insieme storie di castelli, cavalieri, principesse, draghi … e lasciarsi ispirare per creare un’opera collettiva e dare forma a un castello fantastico.
Famiglie con bambini da 0 a 12 anni ore 10.00-18.00

 

 

22 NOVEMBRE 

ATTIVITÀ A ORARIO FISSO SU PRENOTAZIONE http://www.smartbooking.it

Castello indovinello
Visita esplorativa del Castello attraverso divertenti indovinelli ed enigmi.
Famiglie con bambini da 5 a 12 anni 2 TURNI
ore 10.00 e ore 14.30 (durata 1 ora)
Il mese che non c’è
Laboratorio in Torre Aquila
Un percorso tra le immagini del Ciclo dei Mesi, con laboratorio conclusivo in cui i bambini potranno inventare e realizzare il “mese mancante”, dando sfogo alla loro immaginazione.
Famiglie con bambini da 5 a 12 anni 2 TURNI
ore 11.00 e ore 15.30
(durata 1,5 ora)
Dal ritratto di famiglia al selfie di gruppo
Viaggio tra le sale del Castello per scoprire come l’immagine della famiglia, dall’antico ritratto al selfie di oggi, racconti identità, stile e rappresentazione di sé. Al termine, chi lo desidera potrà realizzare un moderno “ritratto di famiglia” insieme a un fotografo.
Famiglie con ragazzi dagli 11 ai 15 anni 3 TURNI
Ore 10.30; ore 15.00
e ore 16.30 (durata 1 ora)
NON È LA SOLITA STORIA
Luna detective dell’arte, la caccia alla polvere di stupore
Ispirata all’albo illustrato Luna Detective dell’Arte, l’esperienza si apre con la lettura del racconto e continua tra le sale del Castello, dove bambini e famiglie incontrano la magia della “polvere di stupore” e scoprono un modo nuovo e curioso di vivere il museo.
Il percorso si conclude con la consegna del diploma di Detective dell’Arte.
Famiglie con ragazzi dai 5 ai 10 anni 3 TURNI
Ore 10.30; ore 15.00
e ore 16 (durata 1,5 ora con una parte autonoma di visita)

  

 

SPAZIO FAMILY
bambini e bambine 0-6 anni
venerdì 21 novembre- ore 14.30 - 18.00
sabato 22 novembre - ore 09.30 - 13.00 ore 14.30 - 18.00
Area da vivere insieme alle famiglie per un momento di relax con l’angolo allattamento e un seggiolone, nelle vicinanze dei bagni con fasciatoio presso le Beccarie.
Con la presenza di una educatrice

AULA DIDATTICA
Laboratorio per bambine e bambini dai 6 anni ai 10 anni
venerdì 21 novembre- ore 14.30 - 18.00
sabato 22 novembre - ore 09.30 - 13.00 ore 14.30 - 18.00

LABORATORIO DIURNO
Meraviglie mutaforma
Creature mai viste, dai corpi interscambiabili e dai nomi impronunciabili, fuggiti dalle segrete di castelli lontani, compariranno come per magia in questo laboratorio di grafica. Tra colori che danzano, linee che respirano e texture che raccontano storie, i bambini e le bambine daranno forma a strabilianti bestiari mutaforma in questo laboratorio dove la creatività non conosce confini e dove ogni partecipante costruisce, passo dopo passo, un mondo nuovo da condividere con tutti.
sabato ore 18.15 - 19.30 su prenotazione

LABORATORIO SERALE
Buio buio e le altre creature di luce
Una stanza in cui cartoni e imballaggi prendono vita tra mani curiose e risate leggere. Guidati dalla fantasia e da una scintilla di magia gentile, i partecipanti Si mettono all’opera creare creature fantastiche. I piccoli artigiani assemblano e indossano le proprie creazioni, che sembrano respirare, muoversi e sorridere, come una miriade di ombre fluttuanti pronte a sfilare. Al termine, le creature di luce sfilano in una presentazione che è festa, scoperta e condivisione per tutta la famiglia.

Pubblicato il: Giovedì, 23 Ottobre 2025