Al fine di favorire la conoscenza delle iniziative attive nelle Giudicarie alle famiglie, agli Operatori e agli Amministratori locali, è stato organizzato un incontro di presentazione e riflessione che si terrà il 24 marzo, ore 20.00, a Tione, presso la Casa della Comunità delle Giudicarie.
La Commissione Onu è la principale sede politica, a livello mondiale, in cui i Paesi membri valutano i progressi, identificano le sfide e formulano concrete politiche per promuovere l’emancipazione femminile e l’uguaglianza di genere. In questo contesto, l’unico progetto italiano presentato sarà il marchio Family Audit e le sue ricadute sul benessere del lavoratore e sul welfare aziendale.
Seconda edizione di SIDonne l’evento parallelo al Safer Internet Day “al femminile” per indagare e riflettere sulle differenze di genere nel web e lo squilibrio di rappresentazione uomo/donne che può generarsi nella rete. Venerdì 6 marzo presso il Centro di formazione professionale di Cles, dalle ore 10 alle 12.30.
Venerdì 6 marzo alle ore 11.00 in piazza Venezia, 41 conferenza stampa in occasione dell' 8 marzo. In occasione della Giornata Internazionale della Donna verranno presentate presso la sede dell'Agenzia della famiglia le iniziative organizzate sul territorio provinciale.
Anche quest'anno l'Agenzia per la famiglia ha attivato “Estate giovani e famiglia”, la raccolta delle attività estive per bambini e ragazzi facilmente fruibile on line sul sito www.trentinofamiglia.it.
Il percorso formativo “… Verso l’isola sconosciuta” è promosso dal Distretto famiglia Val Rendena e si terrà il 17-19 aprile presso la Casa per ferie di Terzolas.
Al via un percorso di laboratori per genitori organizzati dal Distretto Famiglia Valsugana e Tesino nell’ambito del progetto “Genitori e figli in un mondo connesso: laboratori di consapevolezza 2.0”, finanziato dal Piano Giovani di Zona 2015.