Quarto incontro del progetto "Costruire relazioni. Scuola, famiglia, ragazzi: stare insieme!" a cura del Centro Studi Podresca. I temi sono per bambini e ragazzi "Le abilità di relazione", per gli adulti "Le abitudini di vita". Si terranno a Rovereto dall'11 al 24 settembre presso l'Opificio delle Idee, Via alla Cartiera.
E' stata mandata alle stampe la pubblicazione a cura di Matteo Orlandini "La territorializzazione delle politiche per la famiglia. Un caso di studio: il “Trentino - territorio amico della famiglia” in partnership con l'Osservatorio Nazionale sulla Famiglia di Bologna e il Dipartimento per le politiche della famiglia presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Orlandini è Dottorando presso il dipartimento di Sociologia dell‟Università di Bologna.
Lunedì 31 luglio avrà inizio GIOCAESTATE, 4 turni settimanali di colonia estiva mattutina nel comune di Brentonico condotti da Nexus Culture aps che è a marchio "Family in Trentino". La colonia è aperta a tutti i bambini, residenti ed ospiti, dai 3 agli 11 anni. In programma sono previsti: gioco libero, laboratori di costruzione con materiali naturali e carta, giocainglese, letture vicino agli orti verticali, visite al giardino dei semplici ed alla scoperta dei beni culturali del territorio.
L'associazione Punto famiglie propone un appuntamento dedicato a genitori e bambini: martedì 1 agosto alle ore 16 l'equipe del centro si confronterà sull'esperienza di "Genitori alle prese con i nativi digitali". La sede è a Trento in Via Taramelli 17. Punto Famiglie va in vacanza dal 7 al 20 agosto; durante le altre settimane gli spazi saranno regolarmente aperti.
Arrivano gli eventi in programma della Biblioteca di Roncegno Terme per le famiglie. La presentazione del libro per bambini di Igiaba Scego è l’evento introduttivo dell’Agosto Degasperiano "Gli occhi nelle stelle" (28 luglio, ore 20.45, Casa Raphael a Roncegno terme); "Crea il tuo spaventapasseri" a Mulino Angeli a Roncegno (29 luglio, ore 10.00); Festa della polenta presso Mulino Angeli a Roncegno (29 luglio, ore 14.30).
Gli appuntamenti del fine settimana proposti dalla rete dei Castelli trentini: LABIRINTI DI PIETRA (mercoledi 26 luglio ore 15 | Castello di Stenico); DUE GIORNATE A CORTE (sabato 29 ore 14-23 e domenica 30 luglio ore 10 -18 | Castel Thun); ORDINE E BIZZARRIA (domenica 30 luglio ore 11 | Castello del Buonconsiglio); I TRIBUNALI GIUDICARIESI (sabato 29 luglio ORE 21 | Castel Stenico); RIEVOCAZIONI STORICHE (sabato 29 e domenica 30 luglio |Castel Beseno)
Scade lunedì prossimo, 31 luglio, la possibilità per under 35 (residenti, domiciliati, nati in provincia di Trento o in quelle vicine) per candidarsi alla seconda edizione di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il concorso che raccoglie storie che possano motivare altri giovani a immaginare il proprio futuro e attivarsi per conquistarlo. Svelata la giuria. Il progetto è organizzato da Agenzia per la Famiglia e Fondazione Franco Demarchi in collaborazione con Trentino Social Tank.
Il Distretto famiglia del Primiero lancia due proposte rivolte ai bambini e alle loro famiglie: dal 26 al 30 luglio "Tonadico, paese dei balocchi", dal 4 luglio al 29 agosto "Minatore per un giorno" a San Martino di Castrozza.
Nell'ambito dell'area "Mart Educazione", ecco gli appuntamenti dedicati alle famiglie del mese di agosto. Little Mart a Rovereto e a Trento offre un ciclo di laboratori per famiglie con bambini e ragazzi al Mart e alla Galleria Civica.
Seconda tappa a Campodenno per il ciclo di appuntamenti "Storie in Cammino. Festival diffuso della Narrazione in Val di Non". L'evento è in calendario il 29 luglio ad ore 15.00 e rientra nell'ambito dell'azione del Distretto famiglia Val di Non ed è svolto in collaborazione con il Comune di Campodenno.