L’obiettivo dell’accordo è triplice:
a) attivare un processo di riorientamento delle politiche pubbliche dei Comuni interessati alla certificazione, al fine di accrescere un sistema di servizi e aiuti concreti alle famiglie per realizzare i propri progetti di vita;
b) promuovere il principio della sussidiarietà orizzontale coinvolgendo attivamente l’associazionismo familiare nell’implementazione territoriale di politiche family friendly;
c) attivare a livello nazionale, con il forte coinvolgimento degli attori del territorio, un laboratorio sulle politiche familiari per sperimentare nuovi modelli gestionali e di valutazione delle politiche, sistemi tariffari e politiche di prezzo, sostenendo il capitale sociale e relazionale del territorio.