

Durante il Tavolo di coordinamento del progetto "Alleanza Famiglia della Riviera del Brenta" è stato deciso di investire nella formazione e nella creazione di cultura condivisa sui temi delle politiche familiari, fruibile da tutti coloro che hanno partecipato a questo progetto. Si tratta in particolare di 8 Comuni della zona della Riviera del Brenta - capofila Comune di Dolo, gli altri sono Stra, Pianiga, Fossò, Campolongo Maggiore, Campagna Lupia, Mira e Camponogara - e di circa 50 realtà private tra associazioni, imprese e cooperative.
L'intento è quello di avvicinare la realtà trentina per capire quali sono i giusti passi da compiere per approcciare in maniera diversa e più efficace alle Politiche Familiari, così come ha fatto la Provincia Autonoma di Trento. La delegazione sarà in visita presso l'Agenzia per la famiglia il 13 marzo.
La proposta prevede:
- visita in giornata da parte di una delegazione rivierasca, presso la struttura dell'Agenzia per la Famiglia di Trento ed eventuali altre realtà significative da segnalare per un confronto tra territori;
- eventuale formazione (una giornata intera o due mezze giornate) da realizzare nel territorio veneto.
La delegazione Veneta composta da 40 persone è divisa in:
- una quindicina tra Sindaci/Assessori/Funzionari pubblici/Assistenti Sociali;
- una decina di rappresentanti di imprese private e cooperative;
- una decina di rappresentanti e soci di associazioni e onlus.