

È un tavolo il cui primo obiettivo è dare la possibilità alle associazioni universitarie di mettersi in gioco in base ai propri bisogni e ai risultati che vogliono ottenere. Le associazioni attraverso il Tavolo hanno modo di realizzare e promuovere progetti, ma possono anche fare rete con i membri del Tavolo, far nascere collaborazioni, sinergie e raccogliere buone pratiche.
Quest’anno le associazioni hanno espresso la volontà di dividere l’attività progettuale in due parti. La prima parte include cinque iniziative:
Un ultimo evento della prima parte del 2025 è organizzato dal T.A.U.T. stesso per il 28 marzo in sala Gerola al Castello del Buonconsiglio. Si tratta di un workshop sul tema della comunicazione grafica specificatamente rivolto alle attività delle associazioni studentesche. Il workshop sarà gestito da Elia Mancini (giá responsabile per la comunicazione della Rete Studenti Medi del Veneto).
Il workshop vedrà i membri di tutte le associazioni del territorio impegnarsi per mettere in discussione il loro metodo comunicativo e implementare nuovi paradigmi di comunicazione, che negli ultimi anni è principalmente focalizzata sui social network rispetto ad altri mezzi di comunicazione/informazione.
Per maggiori informazioni contattare il T.A.U.T. alla mail taut.tavoloassociazioni@gmail.com
O direttamente le RTO: De Godenz Sara 3482795578; Lombardi Giorgia 331 915 8552