Trentino famiglia

Offerte per famiglie da Geopark

Il Parco naturale Adamello Brenta arricchisce l’offerta pasquale della Val Rendena dando la possibilità di visitare la Casa del Parco “Geopark”, allestita a Carisolo all’ingresso della Val Genova.

Il Parco naturale Adamello Brenta arricchisce l’offerta pasquale della Val Rendena dando la possibilità di visitare la Casa del Parco “Geopark”, allestita a Carisolo all’ingresso della Val Genova.
La Casa mette in luce la marcata diversità geologica dell’area protetta che si estende appunto su due aree morfologiche molto differenti: il gruppo dell’Adamello-Presanella e quello delle Dolomiti di Brenta, Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Grazie alla ricchezza di video e riprese aeree, anche su maxischermo, l'esposizione diventa un’esperienza divertente che sa invogliare chiunque ad andare appena possibile nella natura vera. Punto di forza è la ricostruzione fedele di una grotta carsica con suoni e rumori reali e il tipico gocciolìo dell’acqua, ma si possono vedere anche trote e salmerini negli acquari che ricreano la vita nel torrente e nel lago, la dinamica di creazione delle marmitte dei giganti, una selezione di minerali e fossili da esaminare sotto una lente di ingrandimento scorrevole e si può manovrare con un joystick il sorvolo virtuale delle cime e delle valli del Parco

L’apertura seguirà i seguenti orari e tariffe:

Orari:
sabato 26 marzo: 10.00 - 12.00 ; 15.00 - 19.00;
domenica 27 marzo: 15.00 - 19.00 (mattina chiuso);
lunedì 28 marzo: 10.00 - 12.00 ; 15.00 - 19.00.

Tariffe: 
- 3 euro a persona; 
- gratuito per i residenti nei Comuni del Parco e per i bambini fino ai 12 anni accompagnati;
- tariffa famiglia: 6 euro valida per 2 adulti e tutti i figli fino ai 18 anni.

Durante tutto l’anno, su prenotazione, la Casa è a disposizione per visite guidate a scolaresche o gruppi da parte di operatori esperti mentre è aperta continuativamente durante l’estate.
Per informazioni: 0465.503053 – info@pnab.it

casageopark@pnab.it

 nei periodi di chiusura 0465/806666 settore educazione ambientale.

Si consiglia nelle vicinanze la visita alle Cascate Nardis in Val Genova, 

all’Antica Vetreria

, alla Chiesetta di Santo Stefano e al 

Castagneto di Carisolo

.

Data di pubblicazione
25/03/2016
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 25 Marzo 2016 - Ultima modifica: Lunedì, 05 Marzo 2018