Trentino famiglia

Lo sport come palestra di vita e come servizio alla persona

Il convegno "Welfare sportivo" è stato ideato ed organizzato dall’Agenzia per la famiglia per indagare il rapporto privilegiato fra lo sport e tre dimensioni con un’alta valenza sociale: la scuola, la famiglia e la dimensione della disabilità. L'evento si è tenuto stamani in Sala Belli.

Quanto lo sport sia motore e linfa vitale del tempo libero dei giovani e della collettività è cosa nota. Il Trentino è la prima regione in Italia per numero di tesserati e di società sportive, in proporzione alla popolazione. Il movimento sportivo provinciale sta in piedi e, come dimostrano i numeri, cresce grazie ad alcuni grandi ed ineludibili “pilastri”: volontariato, innovazione, rapporto privilegiato fra lo sport e la scuola e lo sport e la dimensione della disabilità. A questi va aggiunto un altro irrinunciabile tassello e cioè la Famiglia. Una riflessione a tutto campo su questo mix di ingredienti che, se gestito con attenzione e sensibilità, può contribuire fortemente alla crescita del tessuto sociale ed economico trentino.

Il convegno "Welfare sportivo" è stato ideato ed organizzato dall’Agenzia per la famiglia per indagare il rapporto privilegiato fra lo sport e tre dimensioni con un’alta valenza sociale: la scuola, la famiglia e la dimensione della disabilità. Il meeting è stato anche occasione per presentare la 4° edizione di “Lo Sport per tutti”, l'iniziativa certificata “Family in Trentino” nata per offrire alle famiglie in condizione economica disagiata e ai nuclei familiari numerosi la possibilità di iscrivere i propri figli presso le associazioni sportive a condizioni agevolate.

L'evento è stato aperto dai saluti del dirigente dell'Agenzia per la famiglia Luciano Malfer che, dopo un preludio musicale offerto da quattro studenti del Liceo Bomporti, è intervenuto esprimendo il grande valore che ha l’associazionismo sportivo sul territorio e per la crescita dell’economia locale e ha dichiarato “l’Agenzia per la famiglia ha istituito un Disciplinare apposito per il mondo sportivo e finora ha consegnato ben 25 certificazioni “Family in Trentino” ad associazioni sportive locali che hanno sottoscritto l’impegno a offrire servizi e attività sempre più a misura di famiglia (ad es. istituendo tariffari speciali per famiglie). Il Disciplinare sullo sport mette al centro la persona e valorizza e supporta il concetto di essere – anche in qualità di “comunità educante” – soggetto che ha il dovere di trasmettere sani valori civili di impegno e costanza, lavoro di squadra, lealtà e rispetto verso gli altri. Un altro importante e strategico progetto ideato dall’Agenzia per la famiglia – ha proseguito – è lo Ski Family, il servizio che offre l’opportunità di far pagare solo un ingresso di ski pass adulto (madre o padre) e i figli sciano gratis nelle 7 stazioni sciistiche trentine aderenti, che anche quest’anno ha registrato ottimi risultati: 1700 voucher emessi per un totale di 4.300 famiglie coinvolte.”

LEGGI TUTTO IL COMUNICATO STAMPA (IN ALLEGATO)

IN ALLEGATO I POWER POINT DEI RELATORI

Data di pubblicazione
08/04/2015
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 08 Aprile 2015 - Ultima modifica: Lunedì, 05 Marzo 2018