L’iniziativa è stata presentata nella mattina di mercoledì 14 giugno nella sede di Garda Trentino SpA, alla presenza di Lucia Gatti, assessora alle politiche sociali, familiari e per i giovani del Comune di Riva del Garda, e di Marco Benedetti, presidente di Garda Trentino SpA, oltre che dei promotori e dei partner (oltre al Comune di Riva del Garda, Famiglia Materna Impresa Sociale, Confcommercio Trentino/sezione Alto Garda e Ledro, Associazione albergatori e imprese turistiche della Provincia di Trento, Unione Commercio Turismo e Attività di servizio/sezione Alto Garda e Ledro, Distretto Famiglia dell’Alto Garda, con il contributo di Garda Trentino SpA).
International Kids Club 2017 è la conferma dell’attenzione e della qualità dell’accoglienza che il territorio sulla sponda nord del lago da sempre riserva anche agli ospiti più piccoli. Ogni settimana, dal martedì al sabato (con orario 10-16) i bambini avranno a disposizione uno staff composto da personale altamente qualificato, insieme al quale saranno liberi di esprimersi, trascorrendo il loro tempo all’aperto, in un contesto suggestivo in riva al lago e nella massima sicurezza. Il gruppo di animatori sarà in grado di parlare diverse lingue (tedesco, inglese, francese, spagnolo), allo scopo di far sentire a proprio agio anche i bambini stranieri e le loro famiglie.
Per tutti i partecipanti è stato studiato un programma di intrattenimento che prevede l’utilizzo di un grande gonfiabile posizionato nel parco, giochi di squadra e laboratori ispirati al tema della Notte di Fiaba 2017, l’atteso evento che nel prossimo agosto (dal 24 al 27) richiamerà a Riva del Garda migliaia di bambini insieme alle loro famiglie per un lungo week end da tutto esaurito. Sulle tracce di Sherlock Holmes i giovani opsiti saranno coinvolti nello svolgimento di attività dedicate e nella realizzazione di lavoretti che potranno riportare a casa come ricordo dell’esperienza.
International Kids Club, che rientra nelle attività del Distretto Famiglia Alto Garda dedicate alle famiglie ospiti, significa divertimento per i bambini e relax per i genitori, ma soprattutto la possibilità di giocare insieme e trovare nuovi amici. Si può usufruire del servizio con la massima flessibilità: sia a ore (5 euro ogni ora) sia per l’intera giornata (18 euro - in questo caso i bambini dovranno portare il pranzo al sacco) ed è possibile anche la prenotazione attraverso “Now”, il marketplace di Garda Trentino (now.gardatrentino.it all’indirizzo http://bit.ly/kidsclubgardatrentino).
“È un'iniziativa che intercetta perfettamente le esigenze dei visitatori come pure quelle dei residenti – ha detto l'assessora Lucia Gatti, nella foto qui sopra, accanto a Marco Benedetti – e che offre una esperienza che non è soltanto ludica, ma diventa anche formativa; è una opportunità di cui molti, ne siamo certi, beneficeranno, anche grazie alle nuove modalità che prevedono non soltanto una partecipazione su base giornaliera ma anche in fasce orarie a libera scelta”.
“Molti dei nostri turisti amano la vacanza attiva, e il Kids Club consente loro di praticare le attività preferite sapendo che i propri figli sono seguiti e stimolati nel migliore dei modi – ha detto Marco Benedetti, presidente di Garda Trentino SpA -. Si tratta dunque di un progetto che integra egregiamente la nostra offerta a prescindere dalla capacità di alcune strutture alberghiere di organizzare autonomamente attività destinate ai bambini. Il fatto poi che ne possano beneficiare anche i residenti è un ulteriore elementi positivo”.