

Oggi giornata di studio sulle politiche del benessere familiare di una delegazione di rappresentanti del Forum delle Associazioni familiari della Regione Veneto.
Scopo della visita: apprendere il modello di politiche del benessere familiare implementato in Trentino dall'Agenzia per la famiglia, sulla base delle previsioni normative di cui alla legge provinciale n. 1/2011, e Incontrare operatori istituzionali e del terzo settore del contesto sociale trentino che hanno adottato le metodologie di intervento family friendly.
Componenti delegazione Forum Regione Veneto
Maria Alessandra Donà: Presidente Forum delle associazioni familiari del Veneto
Marco Scarmagnani: Presidente Forum delle associazioni familiari del Veneto
Maurizio Colangelo: Direttivo Forum delle associazioni familiari del Veneto
La giornata è stata scandita da tappe significative finalizzate ad informare la delegazione sulle politiche familiari trentine. Il dirigente dell'Agenzia per la famiglia ha affrescato le politiche family friendly approfondendo alcuni temi in particolare:
- l'adesione al Network nazionale dei Comuni amici della famiglia
- la certificazione di "Comune amico della famiglia" e i Piani comunali
- la certificazione Family Audit
- gli interventi economici a favore delle famiglie: Family card, Assegno unico provinciale, il Bonus energetico per le famiglie numerose, ecc.
La visita in Agenzia è proseguita con l'illustrazione dei marchi 'Family in Trentino' da parte di Francesca Tabarelli de Fatis (incarico speciale Ufficio Politiche familiari) e di Chiara Martinelli referente dell'Agenzia sui temi educativi. E' seguito l'incontro con il Forum delle associazioni familiari del Trentino e la presentazione delle attività dello Sportello famiglia e, infine, con la visita presso Asif Chimelli con focus sui servizi che offrono alle famiglie (certificazioni, progetti, centri, ecc.). L’ Azienda Speciale Servizi Infanzia e Famiglia – G.B. Chimelli - è l’ente pubblico strumentale del Comune di Pergine Valsugana per la gestione dei servizi nella fascia di età 0-30 anni ed è operativa dal 1 settembre 2009.