

Dopo le esperienze positive registrate in Tirolo e in Alto Adige parte anche in Trentino il cicloconcorso "Trentino pedala". L'iniziativa, promossa dall'Assessorato alle infrastrutture e ambiente - Servizio sviluppo sostenibile e aree protette, ha l’obiettivo di incoraggiare tutti i cittadini della Provincia autonoma di Trento ad utilizzare sempre più spesso la bicicletta per gli spostamenti quotidiani. “Abbiamo deciso di aderire – spiega l’assessore alle infrastrutture e all’ambiente Mauro Gilmozzi - perché il progetto è in linea con quanto portato avanti fino ad oggi sul nostro territorio nell’ambito della mobilità sostenibile. Attraverso il concorso vogliamo contribuire a trasmettere il messaggio che andare in bicicletta porta con sé molteplici vantaggi: riduce l’inquinamento, migliora l’ambiente e soprattutto fa stare bene, da un punto di vista fisico, i cittadini. È un messaggio che rivolgiamo a tutte le fasce d’età - dai più piccoli agli adulti – e nei contesti più diversi, scuole, aziende, comuni, associazioni”.
Nel concreto il cicloconcorso “Trentino pedala” partirà il 18 marzo e si concluderà il 16 settembre 2016. È rivolto ai comuni, alle aziende, alle associazioni, alle scuole e anche ai singoli cittadini. E’ infatti possibile partecipare in squadra o individualmente. La sfida è quella di percorrere in bici almeno 100 chilometri, da marzo a settembre, registrando periodicamente sul sito www.trentinopedala.tn.it o l'APP "Trentino pedala" i chilometri percorsi. In occasione della settimana europea della mobilità sostenibile saranno decretati i vincitori. Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato Mauro Gilmozzi, assessore alle infrastrutture e all’ambiente, Claudio Ferrari, dirigente del Servizio sviluppo sostenibile e aree protette, Irene Senfter, direttrice dell’Ökoinstitut e Maria Rita Cattani del Servizio sviluppo sostenibile e aree protette.
Il cicloconcorso "Trentino pedala" è un’iniziativa transfrontaliera di sensibilizzazione che coinvolge i territori dell’Euregio volta a incentivare l'utilizzo della bicicletta per gli spostamenti quotidiani. "La visione euroregionale fa da contorno a questo progetto – sottolinea l’assessore alle infrastrutture e all’ambiente Mauro Gilmozzi - È bello pensare che sui tre territori, Trentino, Alto Adige e Tirolo, si pedali tutti nella stessa direzione”. Per maggiori informazioni: www.trentinopedala.tn.it |