

Il Tavolo d’Ambito Gipro – Giovani e Professioni riunisce i professionisti under 39 iscritti a 22 Ordini e Collegi della Provincia Autonoma di Trento. Le professioni che rappresenta, suddivise in tre ambiti (giuridico-economico, tecnico, socio-sanitario), collaborano per sviluppare progetti condivisi. Questa multidisciplinarità favorisce la realizzazione di iniziative integrate, la consapevolezza dell'importanza di far parte del mondo professionale e la valorizzazione del ruolo del professionista nella società. Ogni anno, grazie al Piano Operativo Giovani finanziato dalla PAT e dagli Ordini e Collegi professionali, il Tavolo finanzia progetti ideati dai professionisti under 39, organizza momenti formativi, partecipa a eventi come Trentino Orienta e organizza il Festival delle Professioni di novembre, un incontro annuale per raccontare i risultati raggiunti ogni anno dal del Tavolo.
Presentiamo i progetti supportati dal Piano Operativo Giovani 2025 che saranno realizzati quest’anno:
- Le libere professioni in rete per la lotta e la prevenzione alla violenza di genere: questo progetto vuole costruire una rete tra avvocati, psicologi, medici, assistenti sociali e forze dell’ordine per prevenire e contrastare la violenza di genere. Offre workshop e momenti formativi per sensibilizzare i professionisti e la cittadinanza, con l’obiettivo di creare linee guida e strumenti utili per adottare buone pratiche all’interno degli Ordini.
- IA e privacy: il progetto si propone di offrire ai professionisti uno spazio di confronto interdisciplinare sui rischi e le opportunità legati all’intelligenza artificiale. Intende fornire strumenti pratici e linee guida condivise per favorire un uso consapevole dell’IA, puntando a rafforzare le competenze e stimolare la collaborazione tra diversi Ordini.
- Il valore intellettuale: questo progetto punta a far riflettere i giovani professionisti sul valore della loro prestazione intellettuale, aiutandoli a riconoscerlo e comunicarlo al meglio. Prevede attività per imparare a vendere i propri servizi, acquisire soft skill utili e affrontare con sicurezza colloqui di lavoro o incontri con clienti.
- DG Lab: l’iniziativa si propone di offrire una formazione pratica e concreta ai giovani professionisti e agli appassionati di digitale. Sono previsti workshop su intelligenza artificiale, marketing digitale e project management, con l’obiettivo di creare una community locale di innovatori dotata di competenze digitali attuali e spendibili.
- CER: guadagno sociale: il progetto si propone di esplorare l’impatto sociale delle Comunità Energetiche Rinnovabili, mettendo al centro l’inclusione e la partecipazione attiva dei cittadini. Intende offrire ai professionisti strumenti e conoscenze per integrare la propria attività nel settore delle CER, favorendo così un cambiamento sociale oltre che economico.
- L’innovazione attraversa la rete: questo progetto vuole accompagnare i giovani professionisti alla scoperta del contratto di rete, facendoli sperimentare in prima persona una simulazione di rete tra professionisti e imprese. Al termine, è previsto un confronto diretto con avvocati, commercialisti e notai per valutare concretamente la possibilità di dare vita a una rete reale.
Per maggiori info contatta la RTO Gaia Volta:
referente.tecnico@gipro.tn.it o consulta il sito: www.gipro.tn.it
Se invece vuoi rimanere aggiornato su tutte le iniziative di GiPro iscriviti alla newsletter: https://www.gipro.tn.it/?page_id=3264