Tornano gli appuntamenti estivi con l'archeologia proposti dai Servizi Educativi dell’Ufficio Beni archeologici della Provincia autonoma di Trento che anche quest’anno hanno messo a punto un ricco programma di attività per scoprire la storia più antica del Trentino.
Gli appuntamenti saranno ospitati nei siti della Tridentum romana, al Museo Retico di Sanzeno, al Museo delle Palafitte di Fiavé e presso l’area archeologica Acqua Fredda al Passo del Redebus, tra la Val dei Mocheni e l’Altopiano di Piné. Si tratta di proposte coinvolgenti adatte ad un pubblico di tutte le età, dai più piccoli ai nonni: laboratori, spettacoli teatrali, concerti, visite guidate per capire con l’aiuto degli archeologi come vivevano i nostri antenati nell’antichità. Un passato interessante che riserva molte sorprese e aspetti inediti che meritano di essere conosciuti. Le iniziative sono realizzate grazie alla collaborazione di Comuni, Aziende per il turismo, enti, associazioni, produttori locali che con grande sensibilità contribuiscono alla valorizzazione di queste importanti testimonianze del passato.
(...) Prosegui la lettura nel programma in allegato.
Per informazioni:
Servizi Educativi Provincia Autonoma di Trento Soprintendenza per i Beni culturali Ufficio Beni Archeologici Via Mantova, 67 38122 TRENTO
tel. 0461-492150, 0461-492161 fax 0461--492160 cell. 331-6201376 www.trentinocultura.net/archeologia.asp