Trentino famiglia

E-ducare ai tempi di Internet

L’Istituto Comprensivo Isera-Rovereto e l'Associazione Noi di Borgo Sacco, in collaborazione con l'Agenzia per la famiglia, hanno organizzato una serata sull'utilizzo dei nuovi mezzi di comunicazione che si terrà il 27 maggio

L’Istituto Comprensivo Isera-Rovereto e l'Associazione Noi di Borgo Sacco, in collaborazione con l'Agenzia per la famiglia, hanno organizzato una serata sull'utilizzo dei nuovi mezzi di comunicazione. Simili serate erano già state organizzate in passato, ma l'incontro è stato riproposto anche quest'anno visto che si constata una sempre maggiore precocità nell'uso di smart phone e tablet.

Soprattutto l'avvento di Whatsapp da una parte ha semplificato l'impiego di questi mezzi, dall'altra ha decisamente incrementato l'uso che ne fanno i nostri figli forse anche in modo eccessivo e a volte inadatto. I genitori sanno poco su come i bambini/ragazzi socializzano nei social network, non conoscono il linguaggio, non sono in grado di controllare il fenomeno.

Negli incontri precedenti è stata data più rilevanza agli aspetti tecnici, mentre nella serata del 27 maggio verranno presi in considerazione gli aspetti educativi e legali, a volte non meno importanti soprattutto quando poco conosciuti. Per questo motivo è stato invitato a parlare il dott. Mauro Cristoforetti, collaboratore di Save the Children, e l’avv. Daniela Longo, garante dei minori della provincia Autonoma di Trento.

L’incontro si terrà mercoledì 27 Maggio alle 20.30 presso l’auditorium delle scuole elementari F.lli Filzi di Borgo Sacco, Rovereto.

IN ALLEGATO IL PROGRAMMA

Allegati
Data di pubblicazione
22/05/2015
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 22 Maggio 2015 - Ultima modifica: Giovedì, 08 Marzo 2018