Il fenomeno dei Distretti Famiglia trentini ha visto un trend in costante crescita dal 2010 ad oggi, fino a coprire quasi tutto il territorio provinciale: attualmente sono 19 e vi aderiscono complessivamente oltre 800 organizzazioni fra associazioni familiari, soggetti del Terzo Settore, enti pubblici e privati, imprese. I Distretti sono infatti soggetti a composizione mista, dove i Comuni rappresentano circa il 20%, mentre un altro 20% è rappresentato da associazioni sportive e culturali; vi sono poi imprese private o di commercio al dettaglio, fondazioni, aziende artigiane, associazioni di categoria, vigili del fuoco e tanti altri soggetti; tutti insieme condividono gli obiettivi di promozione del benessere familiare e della valorizzazione del capitale sociale e territoriale della propria comunità.
