“Lavoriamo insieme al territorio per far crescere la famiglia e sostenere la natalità in forte calo” - spiega il presidente Ugo Rossi - “Per farlo servono azioni concrete realmente vicine alla quotidianità di bambini e genitori: la decisione assunta oggi ne è un esempio”. Sono 3,7 i milioni di euro stanziati, 3,2 destinati per gli asili nido pubblici e 500.000 euro per tagesmutter e buoni di servizio. Il contributo è cumulabile con gli altri benefici governativi.
