Si terrà a Trento, 17-19 giugno 2016, il meeting internazionale "Famiglie forti, comunità forti". E' la 63.a Conferenza internazionale dell’ICCFR (International Commission on Couple and Family Relations). Scadenza iscrizioni: 31 maggio.
L'Agenzia per la famiglia ha pubblicato "Festival della famiglia di Trento", che contiene gli Atti del Festival della famiglia tenutosi il 5 dicembre 2014 al Centro Congressi di Riva del Garda (Franco Angeli editore-TSM).
I Servizi educativi del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina organizzano un percorso a tappe per realizzare un cestino intrecciando il midollino e delle golosità pasquali domenica 20 marzo 2016, dalle ore 14.30.
"70 anni di voto alle donne: a che punto siamo?" è un convegno promosso dall'assessorato Pari opportunità della Provincia autonoma di Trento. Appuntamento il 10 marzo, ad ore 20.30 presso la Sala di Rappresentanza della Regione a Trento.
L'Agenzia Provinciale per gli Appalti e Contratti ha pubblicato un bando avente ad oggetto l'appalto del servizio di ristorazione scolastica presso le mense della Comunità della Val di Non. Si riconosce un sistema premiante per le Organizzazioni certificate Family audit.
Il Distretto famiglia Valsugana e Tesino promuove alcune iniziative dedicate alle famiglie, tra cui "La festa del papà" e recital e musica nel comune di Roncegno Terme.
Il Distretto famiglia Valsugana e Tesino organizza un ciclo di incontri per genitori: si tratta di laboratori d'informatica, "tecnologia amica", per avvicinare genitori e figli anche sul web ed eliminare il gap generazionale persistente nella società odierna.
I servizi per le famiglie attivati dall'Agenzia sono in onda su RTTR nel programma "Il Trentino dei bambini". Le puntate sul Dossier delle politiche familiari e sul Ticket sanitario sono previste il 4 e l'11 marzo alle ore 21.00 su RTTR e in replica nei giorni successivi.
L'Agenzia per la famiglia ha pubblicato "Distretti famiglia: politiche e valutazione. Il caso della Valsugana e Tesino e della Val di Fiemme". Si tratta di un compendio che raccoglie due tesi di laurea di Serena Agostini e Erica Bortolotti.
La cooperativa sociale Progetto 92 invita alla giornata di inaugurazione e apertura al pubblico del Garden Tuttoverde, nell’ambito di Jobs4NEET, iniziativa di inclusione sociale e lavorativa per giovani. Si terrà sabato 12 marzo alle 10,30 in Via Stella 63 a Ravina.