Prova un’esperienza unica insieme alla tua famiglia con Ski Family: sciare in notturna in tre località sciistiche del Trentino. Monte Bondone martedì e giovedì dalle ore 20 alle 22,30; Passo Brocon mercoledì e venerdì dalle ore 19,30 alle 22,30; Monte Nock (Alta Val di Non) martedì, mercoledì e venerdì dalle 17.30 alle 22,30
Al Centro Polifunzionale Kairos c'è tutto ciò che serve per divertirsi e stare assieme: un centro giovani, spazio musicale, sala dove organizzare concerti ed eventi, sale per studio e corsi di formazione. Ed è anche un Family Cafè. C'è infatti uno spazio per accogliere i bambini più piccoli e i loro genitori e giochi di ogni tipo per attendere che arrivi la merenda in allegria.
Euregio Family Pass, un’opportunità per le famiglie, e ascolto dei bisogni delle famiglie del territorio. Serata informativa a Porte Rendena, presso l'ex municipio di Vigo Rendena, ore 20.30, martedì 30 gennaio.
Mandata alle stampe la pubblicazione "Valutazione dei progetti e prime considerazioni strategiche finalizzate alla revisione del modello di governance". Hanno collaborato: Piani Giovani di Zona (PGZ),
Piani Giovani d’Ambito (PGA), Progetti di Rete Progetti non prevedibili.
Corso teorico di Manovre salvavita pediatriche e basic life support promosso dal Distretto famiglia Val di Fiemme. 6 febbraio, ore 9.30 presso la sala polifunzionale di Castello di Fiemme.
Novità per le famiglie al Centro Famiglie di Pergine per il mese di febbraio: massaggio infantile, corso di cucito, laboratorio creativo per neomamme, una serata informativa gratuita sul portare i bambini in fascia.
La Segheria della Magnifica Comunità di Fiemme trasformerà il tronco dell'abete rosso conosciuto dagli italiani col nome di "Spelacchio" in tante assi di legno che, una volta assemblate, diventeranno una casetta di legno da collocare in un parco della Capitale dove le mamme potranno accudire i loro figli piccoli.
Cosa possono fare gli enti locali per supportare l'organizzazione e la gestione ordinaria e giornaliera delle famiglie? Quale politiche efficaci attuare? Di quali mezzi e risorse dispongono i Comuni per ridare slancio alle politiche familiari e sostenere così il benessere dei nuclei familiari? A questi e a tanti altri quesiti cercherà di dare riposta la due-giorni del 25 e 26 gennaio in programma a Palazzo Ducale dal titolo “Le politiche family friendly in Toscana”. In collaborazione con la Provincia autonoma di Trento.
L’Euregio Family Pass è la carta che fa risparmiare la famiglia: offre agevolazioni e riduzioni per beni e servizi alle famiglie in cui sono presenti figli minori di 18 anni residenti in Provincia di Trento. Inoltre aderendo alla card, che è gratuita, il titolare può beneficiare delle agevolazioni offerte dai pass negli altri due territori dell’Euregio: il "Tiroler Familienpass" in Tirolo e la "EuregioFamilyPass" in Alto Adige. Finora sono state rilasciate 4.500 card.
La Giunta provinciale ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2018/2019. Le iscrizioni saranno aperte da giovedì 1° febbraio 2018 a venerdì 9 febbraio 2018. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2019. La conformità vaccinale è requisito per l’accesso alla frequenza del servizio di scuola dell’infanzia.