PROGRAMMA
Ore 14.30 ACCOGLIENZA E ACCREDITAMENTO PARTECIPANTI
Ore 15.00 APERTURA DEI LAVORI
Mara Sartori - Moderatrice
Responsabile, Supporto Relazioni Istituzionali a Rettorato, Presidenza CdA e Direzione Generale, Università di Trento
SALUTI ISTITUZIONALI
Flavio Deflorian
Rettore, Università di Trento
Achille Spinelli
Assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Provincia Autonoma di Trento
Ore 15.15
Giovanna Fambri
Dirigente, Istituto di Statistica, ISPAT, Provincia autonoma di Trento
Indicatori sulla demografia, attrattività e famiglia
Luciano Malfer
Dirigente generale, Agenzia per la coesione sociale, Provincia autonoma di Trento
Analisi dell'impatto prodotto dalla certificazione family audit e l'analisi comparata con la certificazione di genere eex UNI/PdR 125:2022
Mariangela Franch
Docente senior, Università di Trento “Comuni amici della famiglia”: valutazione di impatto socio-economico di 10 anni di attività
Alba Civilleri
Ricercatrice, Fondazione Franco Demarchi, Trento
Esiti dell’indagine “Smart working e conciliazione vita e lavoro” durante la pandemia
Caterina Pesci
Docente, Dipartimento Economia e Management, Università di Trento
Liria Veronesi
Ricercatrice, Fondazione Franco Demarchi, Trento
L'analisi di impatto economico e sociale del progetto “Coliving: collaborare, condividere, abitare” di Luserna
Ore 17.30 Q&A
Ore 17.45 CONCLUSIONI
Laura Pedron
Dirigente Generale, Dipartimento Sviluppo Economico, Ricerca e Innovazione, Provincia Autonoma di Trento
LOCANDINA IN ALLEGATO