Il territorio della Comunità Valsugana e Tesino, come per altre realtà trentine, è caratterizzato da un fondo valle con vari centri abitati tra cui il capoluogo Borgo Valsugana dove si sviluppa maggiormente l’attività produttiva, una zona di mezza montagna e la conca del Tesino con vari centri abitati, la zona montana ricca di vegetazione e aree non sfruttate e ancora integre. La particolarità del contesto ambientale, le scelte di salvaguardia e di sviluppo, il patrimonio storico/culturale, il fiorire di varie associazione di volontariato fanno quindi della Bassa Valsugana e del Tesino una zona particolarmente adatta alla fruizione da parte delle famiglie, e dunque da sviluppare nell'ottica di una “cultura family”, dove la famiglia può trovare servizi adeguati ed immergersi tra arte e cultura in una natura ancora incontaminata.