Il Servizio civile è un’opportunità rivolta ai giovani dai 18 ai 28 anni per avvicinarsi al mondo del lavoro e per fare un'esperienza di cittadinanza attiva.
SCUP - Servizio Civile Universale Provinciale
I giovani, impegnati in progetti dalla durata variabile (possibilità di coinvolgimento da 3 a 12 mesi), hanno la possibilità di formarsi e di sperimentarsi entro attività strutturate, acquisendo competenze professionali e di cittadinanza.
Giovani dai 18 ai 28 anni.
Ci si iscrive tramite il portale dei servizi on line della Provincia autonoma di Trento. Se si è residenti in provincia di Trento sarà quindi necessario attivare la CPS (Carta Provinciale dei Servizi) mentre, se si è residenti in altre province bisogna attivare SPID. 5-6 volte all’anno l’Ufficio pubblica una lista di progetti cui possono candidarsi solo coloro che sono iscritti a SCUP. Chi viene ritenuto idoneo, può svolgere il servizio civile.
Per saperne di più
Scopri di più' sul sito: www.serviziocivile.provincia.tn.it, FB: WeSCUP, Instagram: SCUPTrento
Regolamento di attuazione del capo II della legge provinciale 14 febbraio 2007, n. 5 relativo alla disciplina del servizio civile
Linee guida per il servizio civile per la XVI legislatura
Criteri di gestione del servizio civile universale provinciale