Vai menu di sezione

Bandi 2023

Con deliberazione della Giunta Provinciale n. 2433 del 22 dicembre 2022, sono stati approvati i Criteri per la concessione di contributi sulle pari opportunità per l’anno 2023.

L'obiettivo dei bandi provinciali è la promozione della cultura delle pari opportunità per contrastare le discriminazioni e la violenza verso le donne, ridurre gli ostacoli che impediscono la realizzazione delle pari opportunità e promuovere la condivisione dei tempi di cura, perché possa essere favorita un'equa ripartizione delle responsabilità familiari tra uomini e donne e riaffermato il valore sociale della maternità.
Le domande di contributo andranno presentate alla struttura provinciale competente in materia di pari opportunità a partire dal 23 gennaio e sino al 27 febbraio 2023.

***LE FAQ A FONDO PAGINA***

Sono finanziabili i progetti con ricadute in ambito provinciale Le attività dei progetti finanziati devono essere realizzate entro il 31 dicembre 2023, senza alcuna possibilità di proroga.

Il contributo è concesso nella misura dell'80% sul totale delle spese ammissibili e sulla base del piano finanziario presentato.

LA MODULISTICA QUI

IMPORTANTE: I soggetti pubblici potranno essere coinvolti in qualità di partner nei progetti presentati da privati. Per i progetti che coinvolgono istituzioni scolastiche, comprese le scuole dell’infanzia, è necessario richiedere una valutazione preventiva del progetto da parte di IPRASE ENTRO LUNEDI' 20 FEBBRAIO.<<<<<

DOCUMENTAZIONE IN ALLEGATO
- Criteri per l'assegnazione dei contributi

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
Gli enti possono chiedere informazioni o formulare richieste di chiarimento fino a sette giorni prima del termine per la presentazione della domanda tramite il seguente indirizzo pec: umse.pariopportunita@pec.provincia.tn.it

Pubblicato il: Giovedì, 12 Gennaio 2023 - Ultima modifica: Mercoledì, 08 Febbraio 2023

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto