Alcune organizzazioni tra le proponenti di questo Distretto nel 2014 avevano avviato una sperimentazione ed era stato sottoscritto un accordo volontario di area per favorire lo sviluppo del Distretto famiglia nel Comune di Trento – Circoscrizione di Povo. Inoltre in data 10 aprile 2017 è stato sottoscritto un Accordo di partenariato. Con l'approvazione delle Linee guida dello standard Family Audit è stato prevista la creazione di Distretti tra organizzazioni certificate Family Audit e le organizzazioni che hanno manifestato interesse a conseguire la certificazione. L'obiettivo è quello di realizzare un percorso di rafforzamento del sistema dei servizi e delle iniziative per la famiglia e conseguente certificazione territoriale familiare, al fine di accrescere il livello di welfare aziendale e favorire un incremento della soddisfazione e della produttività dei/delle lavoratori/trici, nonché, favorire tramite il rafforzamento del sistema dei servizi e delle iniziative per la famiglia, l’attrattività territoriale sostenendo lo sviluppo locale attraverso il coinvolgimento di tutte le organizzazioni interessate. Per questo, il Comune di Trento insieme a Provincia Autonoma di Trento, Kaleidoscopio Società Cooperativa Sociale, Fondazione Bruno Kessler, Apsp Margherita Grazioli, Famiglia cooperativa di Povo, Universita’ Degli Studi di Trento, Fidia Srl, Progetto ‘92 Società Cooperativa Sociale, Fondazione Demarchi, U.P.I.P.A., hanno sottoscritto un nuovo accordo di area per favorire lo sviluppo del Distretto Family Audit di Trento.
Distretto Family Audit di Trento
Pubblicato il: Mercoledì, 07 Marzo 2018 - Ultima modifica: Martedì, 20 Ottobre 2020